Presentazione Libro



"Certo, i randagi sono un’altra cosa" – 50 racconti, di Giuliano Bonaccorsi
Venerdi 16 giugno alle 18.30 presso la Bottega del Caffè, Viale Caprera 35


Giuliano Bonaccorsi (Livorno, 4 marzo 1952 – 1 marzo 2023) è stato definito da chi lo conosceva veramente bene come “incazzoso rompicoglioni, appassionato, sincero, ironico, disponibile, generoso (…), amante di tutto il mondo animale, insetti compresi”. Oltre ai gatti di casa e agli uccellini da nutrire sul balcone, si occupava anche di una colonia felina, e si prendeva cura del cane di un’amica che non poteva farlo per problemi di salute. Ma i gatti, meglio se randagi, restavano i suoi preferiti.
Dopo avere lavorato in un istituto per persone anziane, con le quali aveva un rapporto di eccezionale umanità e rispetto, sempre accompagnati dalla sua caratteristica cifra ironica, era diventato dipendente del Comune di Livorno, all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, unico uomo in mezzo a un gruppo di ragazze. In pensione da pochi anni, aveva potuto dedicare ancora più tempo ai suoi molteplici interessi e passioni: l’aeromodellismo, i wargames, il teatro, la scultura. Appassionato di trame e narrazioni, nel 2007 aveva aderito al progetto di un laboratorio di scrittura, diventato poi il laboratorio QWERTY, di cui era una sorta di “membro anziano” ma tutt’altro che saggio. Insieme agli amici di QWERTY ha pubblicato nove antologie di racconti per l’editore Erasmo, e ha partecipato a svariati concorsi letterari e iniziative di scrittura e di poesia, soprattutto poesia giocosa – e come sarebbe potuto essere altrimenti, ché Giuliano adorava giocare –, della quale era il maestro insuperato e insuperabile.
Questa è la sua decima e purtroppo ultima antologia: 50 racconti, come 50 era il suo numero di piede. Non c’è da aggiungere altro: se e quando ci leggerà, arrivato a questo punto farà uno dei suoi commenti preferiti: “E vabbè. Comunque, ora anche basta con ’sta introduzione, ci avrebbe un po’ rotto”.
 


Siamo su Facebook :-)

 Per tutti i nostri Soci internauti siamo pronti!!!

[continua]


Tempo libero

  L' A.L.C. consiglia:Corsi o nuoto libero... presso le piscine convenzionate con la nostra Associazione Ma ricorda che puoi allenare corpo e mente con danza, yoga, shiatsu... Consulta ...

[continua]


Iniziative della settimana

Incontro Pubblico
27 ottobre 2023

Palestina:di tragedia in tragedia. Quale futuro? [continua]


APERITIVO
22 settembre 2023

Arte e Musica In memoria di Tiziana de Felice [continua]


Presentazione Libro
16 settembre 2023

Piccolo Romanzo Sentimentale di Marco Gonnelli  [continua]


Presentazione Libro
16 giugno 2023

"Certo, i randagi sono un’altra cosa" – 50 racconti, di Giuliano BonaccorsiVenerdi 16 giugno alle 18.30 presso la Bottega del Caffè, Viale Caprera 35 [continua]


Presentazione Libro
8 giugno 2023

"Logiche del bene contro le guerre" con con Renato Scarola e Emy Benvenuti ore 17.00 Bottega del caffe   [continua]


Presentazione Libro
21 aprile 2023

Foglie di gelso di Aysar Al- Saifi prefazione di Luisa Morgantini con la partecipazione di Chef Rubio e Karim Hamarneh [continua]


Dialoghi De La Comune
16 marzo 2023

con la gente che vuole cambiare Qualche buona ragione per impegnarsi [continua]


vedi tutte


Hai una iniziativa da proporre?

Faccela sapere! Inviaci suggerimenti, proposte idee da sviluppare per arricchire la programmazione delle iniziative, i servizi per i soci, le opportunità di incontro.

[proponi]


    

[continua]