In occasione dei festeggiamenti per il Compleanno della città di Livorno "416 anni" siamo lieti di invitarvi alla mostra fotografica di Riccardo Parri
Presentando la tessera associativa abbassate il costo ma non la qualità, la velocità e la professionalità!
Le liriche inedite e le più celebri arie da camera di Pietro Mascagni, un viaggio musicale ed epistolare dedicato al maestro livornesea cura dell’Istituto Musicale Rodolfo del Corona di Livorno
Dopo la sospensione per l'emergenza sanitaria le nostre Milonghe aspettano l'autunno per ripartire! Presto le nuove date :-)
"L'Istituto Musicale Rodolfo del Corona in collaborazione con l'Accademia Vocale Città di Livorno e l'Associazione Lavoratori Comunali è lieta di presentare la prima stagione concertistica 2020/21 VOX ARTIS sotto la direzione artistica del mezzosoprano Laura Brioli e del M° Scilla Lenzi.
AMAL Associazione Malati alzheimer O.d.V.organizza dal 15 Giugno per 4 martedi dalle 15.30 alle 17.30 incontri per stare insieme e svolgere attività a carattere ludico - ricreative
Per tutti i nostri Soci internauti siamo pronti!!!
L' A.L.C. consiglia:Corsi o nuoto libero... presso le piscine convenzionate con la nostra Associazione Ma ricorda che puoi allenare corpo e mente con danza, yoga, shiatsu... Consulta ...
Profumo D'Operetta
10 giugno 2022
Alla Bottega del Caffè, Presenterà Franco Bocci. ore 21 [continua]
5° LABRO Model & Games
8 maggio 2022
Club G. De Fina presenta il 5° Labro Model & Games domenica 8 Maggio ore 10.00/ 18.00 Viale Caprera 35 Tavoli da ... [continua]
Presentazione Libro
1 aprile 2022
Alfio Nicotra presenta il suo libro " L'agile mangusta"presso la sede di Viale Caprera 35 ore 17.00 [continua]
Presentazione Libro
18 dicembre 2021
Sabato 18 dicembre, alle ore 17.00, alla Bottega del Caffè di viale Caprera, sede dell’Associazione Lavoratori Comunali APS, sarà presentato il il libro di Romina Falleni COME UNO SCOLAPASTA [continua]
IN TERZA E IN OTTAVA LA PIA NELLE RIME DELL’ALIGHIERI E DEL NICCHERI
19 novembre 2021
Dalle terzine dantesche alle ottave cantate di Giuseppe Moroni, detto “il Nìccheri”, [continua]
Faccela sapere! Inviaci suggerimenti, proposte idee da sviluppare per arricchire la programmazione delle iniziative, i servizi per i soci, le opportunità di incontro.